PSICOMOTRICITA'

Rivalutare il valore del gioco in sé, come diritto dei bambini. Attraverso il gioco infatti, il bambino si esprime nella sua globalità, stimolala creatività vive e rielabora la quotidianità, esprime l'immaginario, si apre alla narrazione e al racconto.
 
Offrire ai bambini la possibilità di sperimentare diversi stati emotivi, attraverso la situazione di gruppo.
 
Il gioco psicomotorio acquisisce quindi, la funzione di palestra emotiva, dover affrontare le paure, sperimentare la fratellanza dei compagni, dove poter manifestare il desiderio di contrapporsi all'adulto.
 
Aiutare lo sviluppo relazionale e la socializzazione dei bambini.
 
Favorire percorsi di integrazione nel gruppo classe.
 
Facilitare il rafforzamento dell'identità di genere.
 
Sostenere una visione positiva del bambino, come soggetto competente, protagonista della propria evoluzione.
  
Prevenzione di diverse problematiche e patologie.
 
Riscoperta del legame esistente tra psichico e fisico e del corpo come luogo integratore della personalità nella sua evoluzione.
 

A.S.D. NEW TEAM FONTANA